![]() |
Forma spazio-temporale di un warmhole |
Il wormhole, detto anche ponte di Einstein-Rosen, è un teorico cunicolo spazio-temporale che dovrebbe essere in grado di distorcere la struttura spazio-temporale utilizzando altissima energia, assorbendo la materia e l’energia esterna ma non restituendola più. L’aspetto e il meccanismo dovrebbe essere simile a quelli del buco nero, che assorbe l’energia dello spazio ma non la restituisce. Se fosse possibile ricreare un vero wormhole si potrebbe sfruttare in modi pressoché infiniti: dal teletrasporto ai viaggi nel tempo.
I wormhole sono ammissibili nell'ambito della relatività generale, ma la possibilità fisica di queste soluzioni è incerta. Inoltre, non si sa se la teoria della gravità quantistica, ottenuta condensando la relatività generale nella meccanica quantistica, permetterebbe l'esistenza di questi fenomeni. La maggioranza delle soluzioni conosciute della relatività generale, che permettono l'esistenza di wormhole attraversabili, richiedono l'esistenza di un particolare tipo di materia esotica che abbia densità negativa di energia.
Queste scoperte sono ancora in via di studio, il suo sviluppo potrebbe rivoluzionare la nostra società, basti pensare ai modi in cui si può sfruttare, ad esempio per ridurre l'inquinamento "spedendo" le merci da esportare istantaneamente anzichè usare aerei o navi, per aiuti umanitari, o anche per la futura conquista dello spazio. Il viaggio nel tempo è l'uso che sfrutterebbe appieno il teletrasporto.
Nessun commento:
Posta un commento