lunedì 6 aprile 2020

Step 4: Mitologia

Etna, Catania.
Per il verbo sfruttare è d'obbligo citare il mito di Efesto. Efesto, nella mitologia greca è il dio del fuoco, delle fucine, dell'ingegneria, della scultura e della metallurgia. La sua fucina si trova nelle viscere dell'Etna. Efesto è famoso nella mitologia per la sua tendenza a sfruttare la sua conoscenza per creare ed inventare; le sue creazioni sono molte, elencate su Wikipedia. In particolare il suo mito narra di come abbia sfruttato le sue conoscenza per ottenere qualcosa in cambio.


Efesto nella sua fucina.
Nato da Era, ma con padre incerto venne scagliato sulla Terra appena nato. Già da bambino zoppo e deforme poteva muoversi solo mediante l'ausilio di un bastone. Per potersi prendere la sua vendetta su Era costruì e le donò un trono tutto fatto d'oro il quale imprigionò Era appena si sedette. Le sue urla fecero in modo che in cambia della liberazione di Era gli venne riconosciuto il titolo di dio e la mano di Afrodite, la dea della bellezza. Afrodite, contraria al matrimonio combinato decise di tradirlo con Ares, il dio della guerra. A seguito del tradimento Efesto decise di lasciare l'Olimpo per sempre e di ritirarsi nelle viscere del vulcano.

Fonte: https://www.ilsicilia.it/efesto-un-mito-controverso/

Nessun commento:

Posta un commento

Step 25: Sintesi finale

In questo corso abbiamo analizzato le varie sfaccettature del verbo “sfruttare”, facendo collegamenti multidisciplinari, passando dalla stor...