Secondo il dizionario latino la parola sfruttare ricorda molto la parola "esaurire". Se ci colleghiamo alla sua etimologia (da frutto) ci si può ricondurre al suo significato. Il frutto viene identificato come continuazione della vita, tramite i suoi semi aiuta il naturale ciclo della vita. Coloro che "sfruttano" i suoi frutti per cibarsi effettivamente esauriscono questo ciclo, che tuttavia viene reso essenziale nella catena alimentare per la loro sopravvivenza.
Perciò il suo significato può sembrare cupo, tuttavia come nello yin e yang "nel bene risiede sempre il male" e viceversa. Mi spiego meglio: anche se il suo significato può sembrare con accezione negativa; se pensiamo ad esempio al suo impiego a frasi del tipo "ha sfruttato un ampio terreno per realizzare l'impresa dei suoi sogni" si può notare come qualcosa venga "usato" in modo razionale e con un fine appropriato per realizzare qualcosa che volge al bene comune anche se si toglie qualcosa a qualcuno o qualcosa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Step 25: Sintesi finale
In questo corso abbiamo analizzato le varie sfaccettature del verbo “sfruttare”, facendo collegamenti multidisciplinari, passando dalla stor...
-
Oggi, cade l'anniversario (1 Giugno 1890) del primo utilizzo della macchina tabulatrice. La macchina tabulatrice è stata creata da He...
-
Il Medioevo fu un periodo di rilevanti progressi tecnici, attuati sia rendendo di uso comune apparecchiature già conosciute, sia importando ...
-
In questo corso abbiamo analizzato le varie sfaccettature del verbo “sfruttare”, facendo collegamenti multidisciplinari, passando dalla stor...
Nessun commento:
Posta un commento